
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Maggio 2022
Festival dell’Italia Gentile
Torna il Festival dell’Italia Gentile dal 17 al 23 maggio 2022. Una seconda edizione “diffusa” anche nei quartieri. Economia, ambiente, salute, educazione, cura delle persone: gentilezza declinata a 360 gradi. Tra gli ospiti Franco Cracolici, Massimo Mori, Renato Palma, Lorenzo Canuti, Gianni Spulcioni, Daniel Lumera, Immaculata De Vivo, padre Guidalberto Bormolini, Cristiana Capotondi, Donatella Bianchi. Con gli ambasciatori e gli assessori del Progetto Nazionale Costruiamo Gentilezza, Firenze torna a essere “capitale” della Gentilezza. Prenderà il via il 17 maggio, fino…
Ulteriori informazioni »Giugno 2022
Agopuntura – Lo stato dell’arte
Convegno Nazionale FISA A 15 anni dall'ultimo Convegno, la FISA organizza un importante momento di dibattito nel Convegno che si svolgerà a Firenze il 4 giugno. Tema centrale sarà lo Stato dell'Arte dell'agopuntura in Italia; sarà inoltre un'importante occasione di confronto per le varie Scuole aderenti alla FISA con le istituzioni sanitarie. Il convegno si svolgerà sabato 4 giugno presso l'Hotel Albani, Via Fiume 12 a Firenze. La partecipazione è gratuita previa iscrizione al seguente link Programma
Ulteriori informazioni »Cura e Cultura
Pittura e scultura tracciano un paradigma sincretico tra la coscienza temporanea dell’essere umano e la creazione verso un’opera d’arte. Sono indissolubili legami tra il bene e il male, il bello e l’evoluzione umana. Attraverso di essi l’uomo cresce, riesce a comprendere ciò che vibra al proprio interno, in quanto l’arte estrapola dalla nostra coscienza i ritmi del cuore, le circonvulzioni complesse della mente e gli istinti viscerali. Queste relazioni non sono semplici chimere, ma in biochimica lo sguardo rivolto ad un capolavoro attiva infinite connessioni e complessi meccanismi…
Ulteriori informazioni »Luglio 2022
Ottobre 2022
Conversazione sulla Gentilezza
Conversazione sulla Gentilezza ispirata al libro L'arte di Essere Gentili https://bit.ly/3el15fN presente Anna Maria Palma Alessia Bettini, Vicesindaca Filippo Alma, docente di teologia Franco Cracolici, medico esperto di discipline orientali Giovanni Varrasi, medico psichiatra Massimo Mori, medico, maestro di Tai Chi e con tutti quelli che vorranno esprimere il loro pensiero. Note gentili ci accompagneranno con Letizia Fuochi cantautrice modera Claudio Coppini Quello della gentilezza è un concetto importante, ma non basta dirne o scriverne. Per fare una sostanziale differenza nel mondo, occorre crearla, costruirla, generarla. Ogni giorno.
Ulteriori informazioni »Novembre 2022
LA POESIA, L’ARTE E LA POETICA
LA POESIA, L'ARTE E LA POETICA Venerdì 11 Novembre ore 21:00 Via Solferino 12 Firenze c/o Frascione Introduzione musicale a cura di Alessio Vycheslav Betti, flauto traverso Interverranno: Franco Cracolici Massimo Mori Rita Frascione Alessandra Capelli ISCRIZIONE OBBLIGATORIA Email: segreteria@compagniadeltao.it - WhatsApp: 3347329440 Evento gratuito per i soci de La Compagnia del Tao 2022 - Quota associativa € 10,00 I posti sono limitati, pertanto, si prega di avvisare in caso di disdetta per poter consentire la partecipazione alle persone in lista d'attesa.
Ulteriori informazioni »Dicembre 2022
LE CONFIGURAZIONI DELLA VITA E DELLA CURA
SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE E COMPAGNIA DEL TAO CONFERENZA “LE CONFIGURAZIONI DELLA VITA E DELLA CURA” Venerdì 2 dicembre 2022 (orario 18,00 – 20,00) c/o Scuola di Agopuntura Tradizionale di Firenze, via Amendola 18, Scandicci (FI) Tenuta dal DR. FRANCO CRACOLICI La conferenza verte sulle connessioni tra natura-uomo e organi che insieme modificano e sono modificate dall’assetto globale del sistema. Tutto è interdipendente, niente varia se non in relazione a quello scambio di informazioni che continuamente…
Ulteriori informazioni »Giugno 2023
CONGRESSO MICROBIOMA E AMBIENTE
Il 10 Giugno 2023 presso l’Auditorium di Santa Apollonia a Firenze si terrà un convegno di grande rilievo a livello nazionale sul Microbioma e Ambiente organizzato dalla SIPNEI Toscana. Il convegno, che vede i saluti dell’Assessore di Firenze Sara Funaro, sarà un confronto nel campo della medicina, scienza e cultura di estrema importanza per tutti coloro che vogliano approfondire il ruolo della centralità del microbioma nella salute umana. Gli esperti che si susseguiranno sono medici e ricercatori all’avanguardia in questo…
Ulteriori informazioni »